Il ristorante “A Cannata”
a Salina è una tappa obbligata.
Ad accoglierci, l’ affettuosa famiglia Ruggera, dal 1980 sempre impegnata in una
scrupolosa
salvaguardia delle autentiche tradizioni
gastronomiche.
In cucina Mamma Concetta, coadiuvata da Angela e Franca, propone una scelta di
pietanze capace di accontentare anche i palati più esigenti. Ai tavoli lasciati
consigliare e guidare dal patron Santino Ruggera con la sua carica di simpatia
e cordialità. Il pesce freschissimo grazie o “Zu Franco”, il pescatore della
famiglia, non manca mai. L’ineguagliabile atmosfera e la cucina super
ba
hanno portato questo ristorante ad essere
segnalato dalle migliori guide nazionali
ed internazionali. Seduto ai tavoli di “A
Cannata”
ti sentirai come a casa tua,
non ospiti, ma semplicemente buoni amici che decidono di rivedersi
nei momenti più belli,
quando è necessario
rigenerare
le proprie energie e godere di
panorami mozzafiato e di un mare azzurrissimo.
Sfiziosissimi assaggi di antipasti, primi fantasiosi e indimenticabili, straordinarie proposte tra i secondi e le verdure, tutte coltivate e prodotte nel proprio orticello.
Un ottimo modo per deliziare i sensi sarà quello di venire a provare “LE NOSTRE SPECIALITA’ ” :
Gamberetti al melone, Padellata di polipo, Maccheroni alla Cannata, Penne alla Santino, Pasta alla Cucunciata, Risotto al Nero di Seppia, Penne alla Salinara, Maccheroni del Faraglione, Pennette al Perciato, Involtini di Pesce-Spada, Calamaretti ripieni al Malvasia, Perline di Ricciola, Tagliata di Alalunga, Pesce con la Cipollata, Caponata di verdure, Peperoni con le mele, Melanzane all’eoliana, Scarola all’isolana...
Per poi concludere il tuo pasto con l’eccezionale Semifreddo alle Mandorle e un bicchierino di buon Malvasia.
Nove persone su dieci
amano pranzare da "A Cannata",
la decima mente.
Ci raccomandano:
La scoperta di un piatto nuovo è più preziosa per il genere umano che la scoperta di una nuova stella.(Anthelme Brillat-Savarin)